Mini Tour Colori di Sicilia 5 giorni
-
Durata
4 notti / 5 giorni
-
Pernottamento
Hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione
-
Lingue
Italiano - Inglese - Spagnolo
-
Partenze garantite ogni martedì
DAL 24 MARZO 2020 AL 10 NOVEMBRE 2020
Programma
1° GIORNO/MARTEDÌ: PALERMO (HOTEL A PALERMO)
Arrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante città di Palermo (su richiesta possibilità di transfer privato). Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro accompagnatore, cena e pernottamento in albergo.
2° GIORNO/MERCOLEDÌ: MONREALE, PALERMO (HOTEL A PALERMO)
Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla scoperta di Monreale ove si visiteranno l’imponente Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro dell’arte, della scultura e dell’intarsio di pietre dure! Proseguimento alla volta di Palermo. La città giace ai piedi del Monte Pellegrino in un promontorio descritto da Goethe come il più bello che egli avesse mai visto. A Palermo, più che altrove in Sicilia, le epoche storiche rivelate dai differenti stili architettonici si sovrappongono. La sua storia millenaria le ha regalato un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia e la Cappella Palatina, esempio più elevato dal punto di vista storico-artistico, della convivenza tra culture, religioni e modi di pensare apparentemente inconciliabili, poiché furono coinvolte dalla sapiente gestione del potere di Ruggiero II, maestranze bizantine, musulmane e latine. Lungo il percorso è prevista una piacevole sorpresa gastronomica presso una storica focacceria. A seguire pranzo libero. Successivamente avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO/GIOVEDÌ: MARSALA, SALINE, AGRIGENTO (HOTEL AD AGRIGENTO)
Il nostro tour prosegue oggi nella deliziosa cittadina di Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi nel maggio del 1860. Marsala è una città mediterranea e moderna, che si divide tra mare e terra, caratterizzata dai colori giallotufo, azzurromare, rossotramonto, bianco sale e verde vigneto. Conserva innumerevoli testimonianze delle dominazioni fenicie, arabe e normanne e un ampio patrimonio artistico con santuari e grotte, ipogei e strade sommerse, necropoli e terme. Passeggeremo per le strade del centro dove si affacciano antichi palazzi nobiliari, monumenti e imponenti chiese in stile barocco. Proseguiremo poi lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline. La laguna e le isole dello Stagnone costituiscono una grande riserva naturale di grande valore ambientale. I bassi e caldi fondali ospitano infatti molte specie di pesci, molluschi e crostacei ed una ricchissima vegetazione acquatica. Ancora oggi le Saline rappresentano una delle più antiche industrie di estrazione del sale nel mondo. Sosta pranzo in una rinomata cantina vinicola con degustazione di vini locali e prodotti tipici. Trasferimento ad Agrigento e visita della celebre Valle dei Templi dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città costruita dai mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. In serata sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
4° GIORNO/VENERDÌ: PIAZZA ARMERINA E RAGUSA IBLA (HOTEL A CATANIA)
Dopo la colazione in hotel proseguiremo alla volta di Piazza Armerina con la visita della splendida Villa Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale e Patrimonio dell’Unesco. Maestosa villa appartenuta ad un esponente dell’aristocrazia senatoria romana, forse un governatore di Roma, presenta un ingresso monumentale dal quale è possibile ammirare la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e scene di vita quotidiana! Pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di Ragusa Ibla culla del tardo-barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. Resa nota dalla penna di Camilleri e dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano, Ragusa è oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Questa meravigliosa antica città contiene oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco. La visita si concluderà con una sosta degustazione di prodotti tipici della zona. Trasferimento in hotel a Catania, cena e pernottamento.
5° GIORNO/SABATO: CATANIA
Il nostro mini tour di Sicilia volge al termine. Dopo la prima colazione in hotel i nostri servizi sono terminati
Tariffe e Informazioni
TARIFFE E SUPPLEMENTI PER PERSONA
In camera doppia:
€ 649,00
Supplemento singola:
€ 130,00
Riduzione 3° letto:
€30,00
DATE DI PARTENZA:
Marzo: 24 31
Aprile: 07 14 21 28
Maggio: 05 12 19 26
Giugno: 02 09 16 23 30
Luglio: 07 14 21 28
Agosto: 04 11 18 25
Settembre: 01 08 15 22 29
Ottobre: 06 13 20 27
Novembre: 03 10
PENALI DI CANCELLAZIONE
Da 90 giorni (lavorativi) prima della partenza a 45 giorni: 10% di penale, da 44 a 21 giorni lavorativi: 30% di penale, da 20 a 7 giorni lavorativi: 70% di penale, da 6 al giorno di partenza: 100%
NOTA: Per motivi organizzativi, l’itinerario potrebbe essere modificato o invertito senza preavviso. In qualunque caso BSS Travel & Events garantisce le visite e le escursioni menzionate nell’itinerario.
€ 649,00
€ 130,00
€30,00
BOOKINGS:
Telefono: +39 0957636426
e-mail: enquiries@autoservizipennisi.com
www.autoservizipennisi.com
e-mail: enquiries@autoservizipennisi.com
www.autoservizipennisi.com